

Promuovere la sostenibilità ambientale.
Sensibilizzare al rispetto degli ecosistemi.
Attivare comportamenti virtuosi.

Incentivare l’attività fisica all’aria aperta.
Ridurre i livelli di sedentarietà.
Incoraggiare stili di vita sani.

Condividere i pasti con calma.
Conoscere le proprietà degli alimenti.
Promuovere la salute circolare.


Trascorrere 3 giorni in alta montagna praticando attività all’aperto.
Avvicinare gli allievi ai temi della sostenibilità ambientale e del rispetto della natura.
Vivere insieme e migliorare le relazioni in vista del nuovo anno scolastico.


Ogni partecipante avrà un simpatico diario di bordo che accompagnerà le attività

Dall’impasto fino alla cottura impararemo tutte le fasi per fare il pane.

Faremo delle passeggiate nei boschi che circondano la casa alpina Notre Abrì


Educatrice Professionale

Animatore

Animatore

Attraverso il bando “Linee guida per promuovere sani stili di vita” coprirà il 72% dei costi generati dal progetto.

Associazione valdostana che collabora al progetto organizzando un laboratorio nell’ambito dell’outdoor education.

L’associazione investirà risorse proprie per la preparazione dello staff sui temi dell’attività fisica.
